in Statistica: argomento base
E' una misura della dispersione dei dati
La deviazione standard della popolazione e' data dalla radice della
Varianza della popolazione
La deviazione standard del campione e' data dalla radice della
Varianza del campione
La ds non e' una misura assoluta, dipende dalla distribuzione.
Un indicatore indipendente dalla distribuzione ( che quindi permette un
confronto tra distribuzioni ) e' il coefficiente di variazione
La DS ha lo stesso significato della varianza ma, mentre la varianza e' espressa in unita' quadre ( a rappresentare un' area ), la deviazione standard e' espressa nella stessa unita' di misura utilizzata per raccogliere i dati e' quindi piu' semplice ragionare in termini di deviazione.
Ad es: una deviazione standard di 2 mentre valutiamo delle
temperature significa 2 gradi centigradi di deviazione
e una varianza di 4 gradi ( 2 al quadrato ).
E' importante soprattutto per le distribuzioni di tipo normale ( gauss ).
In una distribuzione normale
Il 68 % dei valori di una variabile cadono tra il valore medio + o - una
Deviazione standard; il 95 % tra media e + o - due deviazioni.
Il 99,7 % tra +- 3 ds
Standardizzando il valore di DS viene posto a 1 ( punti zeta ) e la
Media a zero -> distribuzione standardizzata
e-mail: lorenzo.azzolini@libero.it